Il boom del gaming ha sdoganato il mercato delle tastiere da gioco. In genere, le più diffuse tastiere da gaming rinvenibili sul mercato si suddividono in due principali tipologie a seconda di come il tasto si rapporta con l’interruttore sottostante per l’invio del segnale di “tasto premuto”. In base alla classificazione standard si hanno tastiere a membrana e tastiere meccaniche. Nelle prime la componente sottostante dei contatti è formata da due membrane di plastica sui cui è impresso il circuito elettrico, mostrano un’intercapedine composta da una terza membrana con un foto vicino ai tasti, che ha lo scopo di mantenere l’apertura dei contatti che attengono al tasto. Premendo il tasto, sollevato da una piccola cupolina gommata, si fanno toccare le due membrane, innescando un meccanismo che porta il tasto a fare contatto e a inviare la lettera al pc. Le tastiere meccaniche, invece, per quanto il termine generico ‘meccanico’ attiene a tutti i tipi di tastiere indistintamente viene usato, nello specifico si riferisce ai modelli  dove ogni tasto ha un suo interruttore la cui pressione provoca il movimento dell’albero interno allo stesso provocando il sigillo del circuito di quello specifico tasto. Tornando alle tastiere a membrana, si usurano più facilmente per via del deterioramento della cupola gommata o in silicone, che a lungo andare potrebbe portare alla rottura del tasto, per quanto siano preferibili alle tastiere dei modelli meccanici essendo molto più silenziose. Da segnalare che nelle tastiere a membrana l’attivazione dell’interruttore richiede una pressione più incisiva del tasto, a differenza delle meccaniche dove occorre una pressione minore. Dalla loro, le tastiere meccaniche hanno il vantaggio di non temere un deterioramento dei tasti per l’usura, cosa che come dicevamo è frequente nei tasti con cupola gommata. Inoltre, grazie alla dinamica dei tasti provvisti di interruttori dedicati, alla resa dei conti garantiscono una resa migliore dei modelli a membrana. Infatti, a differenza di queste ultime, il tasto si attiva con un tocco più leggero che non richiede particolare pressione grazie a una maggiore reattività, il che influisce sulla praticità d’uso delle tastiere meccaniche. Fra i tasti montati dai modelli meccanici i gamers apprezzano particolarmente gli interruttori Mx, una costante sulle migliori tastiere da gaming.