Welcome to our blog!

Menu

Mese: Luglio 2019


Seggiolino auto e omologazione, cosa sapere 

Luglio 16, 2019 at 5:49 pm | Senza categoria | admin -

Chi ha figli può scegliere un seggiolino auto, ma deve sempre tenere presente che ci sono due normative europee che riguardano l’omologazione: sono la UN ECE R44 e la più recente UN ECE R129 (i-Size) e ovviamente le loro successive revisioni.

I principali elementi che differenziano le due leggi sono:

  • la classificazione del bambino per peso della R44 e per altezza la R129.
  • Il trasporto obbligatorio in senso contrario di marcia fissato a 9 kg (R44) e 15 mesi per la normativa R129.
  • La valutazione di un eventuale scontro laterale che in insieme a quello frontale viene testato nei crash test per la R129.

Da notare, inoltre, che i test previsti dall’ultimo regolamento emanato UN ECE R129 sono più severi, ma riescono a garantire una sicurezza più completa dato che obbligano a un miglior ancoraggio del seggiolino e una maggiore …

Quanto tempo occorre aspettare per avere il gelato pronto fatto in casa?

at 1:35 am | Senza categoria | admin -

Tra uscire di casa e comprare un gelato e mangiarne uno a casa, possiamo scegliere di mangiarne uno a casa e fatto proprio da noi. Come? Grazie alle macchine per il gelato, dette anche gelatiere. Si tratta di macchinari molto all’avanguardia capaci di creare delle consistenze del tutto uguali al gelato artigianale, e anche più buoni proprio in ragione della genuinità degli ingredienti utilizzati che saranno sempre selezionati da noi. 

In commercio esistono diverse tipologie di gelatiere: a fare la differenza è il meccanismo che sta alla base del funzionamento e quindi della refrigerazione. I tempi di preparazione differiscono molto in base al meccanismo di refrigerazione. Generalmente un gelato può essere fatto anche senza gelatiera, utilizzando un cestello e un freezer. Ma ci vorrebbero circa 3 giorni di preparazione e quindi passerebbe la voglia a molti. Avendo una gelatiera ad

Le regole base per tostare al meglio il pane

at 12:56 am | Senza categoria | admin -

Il pane è un alimento antichissimo che vede la sua preziosità negli ingredienti semplici che lo compongono. Farina, acqua e lievito, eventualmente il sale per una pietanza che sazia e accompagna il cibo nel migliore dei modi. Dalle varie forme alle tipologie di cereali che si possono utilizzare per fare la farina, le varianti sono davvero molte. Ad ogni palato il proprio pane anche per quanto riguarda la cottura e il tipo di consistenza. 

C’è una variante di pane, o meglio un modo di cuocere o ri-cuocere il pane che non passa mai di moda: si tratta della tostatura. Per non gettare il pane raffermo e per preparare degli ottimi tramezzini ripieni ci sono delle regole base da seguire.

Per prima cosa, occorre scegliere un buon tostapane che si adatti alle proprie necessità. Il mercato ne offre davvero di tanti

Le bilance da cucina più belle.. sono quelle vintage

Luglio 15, 2019 at 11:48 pm | Senza categoria | admin -

Chi è un appassionato di oggetti d’antiquariato, lo sa bene: le bilance sono uno di quegli oggetti più apprezzati nel mondo dell’antico. L’aspetto vissuto di questo oggetto è particolarmente bello ed elegante. Nell’epoca contemporanea, dove il vintage è uno stile del tutto moderno, le bilance vanno tantissimo di moda. Naturalmente si sta parlando di un oggetto molto utilizzato sia in passato che in epoca attuale. Nel tempo la tecnologia si è evoluta tantissimo e ha consentito di creare dei meccanismo sempre più fini e sofisticato, tanto che oramai l’analogico ha dato spazio al digitale. 

Non è raro tuttavia trovare bilance dal meccanismo digitale e quindi molto precise, con una struttura e un design che rimanda ai vecchi tempi. Non è detto neppure che per avere una bilancia stile vintage occorre una cucina stile antico. Oggi va tantissimo di moda lo